Cos’è l’epididimite L’epididimite è un’infiammazione dell’epididimo, il dotto che connette i testicoli ai vasi deferenti e gioca un ruolo cruciale nel trasporto e nella maturazione degli spermatozoi. Questa condizione può manifestarsi in uomini di tutte le età, ma è più comune tra i 19 e i 35 anni. Cause Ci sono due forme di epididimite: […]

Cos’è l’Ossigeno – Ozono Terapia L’ossigeno-ozonoterapia è un trattamento medico che si basa su una miscela di ozono e ossigeno che ha un’azione antidolorifica, antinfiammatoria, antibatterica e rivitalizzante dei tessuti. Grazie ai suoi tanti benefici, permette di trattare un ampio ventaglio di disturbi e malattie, dal mal di schiena dovuto a ernia del disco e […]

Cos’è l’Ipertrofia Prostatica? L’ipertrofia prostatica benigna è una condizione caratterizzata dall’aumento di volume delle cellule della prostata (una piccola ghiandola endocrina situata al di sotto della vescica). Questo comporta la crescita di alcuni noduli nella regione peri-uretrale, cioè in corrispondenza di quella parte della prostata che avvolge il primo tratto dell’uretra (il canale che collega […]

Cos’è l’Uretrite: L’uretrite è l’infiammazione acuta o cronica dell’uretra, un piccolo condotto che convoglia l’urina dalla vescica verso l’esterno. Si accompagna spesso a dolore e bruciore uretrale, che si fanno più intensi durante la minzione. Può essere causata sia da batteri, sia da protozoi, parassiti pluricellulari più difficili da identificare nei soggetti di sesso maschile. […]

Cosa sono i calcoli renali. La calcolosi renale è una delle malattie più comuni dell’apparato urinario. E’ caratterizzata dalla formazione di piccoli sassolini lungo il decorso delle vie urinarie. I calcoli sono formati dai così detti sali urinari, sostanze normalmente presenti nelle urine che in condizioni particolari divengono troppo concentrate e si accumulano sotto […]